Siamo lieti di annunciarvi che è stata appena pubblicata la II Circolare del XIX Convegno Italiano di Ornitologia.
Il XIX Convegno di Ornitologia sarà organizzato dal CISO...
Sono stati appena pubblicati online il numero 4 e 5 di Tichodroma.[br][br]
Si tratta dei resoconti ornitologici del GPSO relativi agli anni 2014 e 2015.[br][br]
Tra i...
E' stato pubblicato il terzo volume della rivista monografica del GPSO Tichodroma.
Il volume è intitolato "Censimenti Invernali degli Uccelli Acquatici in Piemonte e Valle d’Aosta: anni 1979-2008" ed analizza trend e distribuzione degli uccelli censiti durante i censimenti degli uccelli acquatici invernali.
Sabato 25 marzo 2017 si terrà l’assemblea annuale dei soci GPSO presso Museo Civico di Storia Naturale di Carmagnola. Prima convocazione sabato 25 marzo alle h. 13, e...
Appuntamento presso la Sala Monviso della Cascina Vigna a Carmagnola, sabato 11 marzo alle ore 21 per la XII edizione della notte europea della Civetta. L'evento è nato nel 1995 in Francia, da un’idea del celebre esperto di Civette. In Italia è organizzato da EBN Italia e dal Gruppo Italiano Civette.
Un appuntamento che giunge quest'anno alla dodicesima edizione e che sta raccogliendo grandi favori da parte di un pubblico sempre entusiasta.
Siamo lieti di annunciarvi che è stata appena pubblicata la I Circolare del XIX Convegno Italiano di Ornitologia.
Il XIX Convegno di Ornitologia sarà organizzato dal CISO...
Cari amici,
è con grande piacere che pubblichiamo online gli abstract del V convegno GPSO - ANP "Le Scienze Naturali in Piemonte".
La giornata ha avuto molto successo con oltre 150 partecipanti provenienti da Piemonte, Valle d'Aosta, Liguria e Lombardia.
Programma
E' con immenso piacere che annunciamo la pubblicazione online della pagina relativa alla nuova Banca Dati Ornitologica del GPSO (GOD).
La realizzazione di questa Banca Dati e del relativo sito Web è stata resa possibile grazie ad un finanziamento della Fondazione CRT nell'ambito delle Richieste Ordinarie 2014 e la collaborazione di Alenca Technologies e del Dipartimento di Scienze e Innovazione Tecnologica dell'Università del Piemonte Orientale.
Il Gruppo Piemontese Studi Ornitologici, in collaborazione con l’Associazione Naturalistica Piemontese e la Scuola di Biodiversità di Villa Paolina, organizza il V convegno regionale "LE SCIENZE NATURALI IN PIEMONTE" sabato 12 novembre 2016 - presso ASTISS, POLO UNIVERSITARIO ASTI STUDI SUPERIORI - piazzale Fabrizio De Andrè, Asti.
Dal 2013 l’Ente di gestione delle aree protette delle Alpi Cozie ha intrapreso nel Parco Naturale del Gran Bosco di Salbertrand un progetto di ricerca...
Su questo sito utilizziamo cookie per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito. I cookie servono a migliorare il sito stesso e offrire un servizio personalizzato, sia sul sito che tramite altri supporti. Per ulteriori informazioni sui cookie, puoi consultare la Privacy e Cookie Policy Impostazioni CookieACCETTA I COOKIERIFIUTA I COOKIE
Privacy & Cookies Policy
Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come si utilizza questo sito Web.
Questi cookie saranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie, la disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
Qualsiasi cookie che potrebbe non essere particolarmente necessario per il funzionamento del sito Web e viene utilizzato in modo specifico per raccogliere dati personali dell\'utente tramite analisi, pubblicità, altri contenuti incorporati sono definiti come cookie non necessari. È nostro obbligo ottenere il tuo consenso prima di eseguire questi cookie.