Centri Recupero Animali Selvatici (C.R.A.S.) in Piemonte: situazione attuale e prospettive.Vi segnaliamo questo interessante Workshop, previsto per Venerdì 22 Ottobre 2010.
brochure workshop CRAS
modulo adesione worshop Centri Recupero Animali Selvatici
PROGRAMMA
ore 8,45 APERTURA LAVORI
ore 9,00 Luca Picco - Osservatorio Regionale sulla fauna selvatica
I CRAS IN PIEMONTE: DALLA NORMATIVA ALLA PRATICA.
- descrizione dei CRAS in Piemonte
- progetto per la rete regionale
- raccolta dati in Banca Dati Regionale
ore 9,30 Giovanni Boano - Museo di Storia Naturale di Carmagnola
I CRAS COME FONTE DI CONOSCENZE FAUNISTICHE.
- dati utili per atlanti fenologici
- ricerche genetiche per lo studio di sottopopolazioni
- i CRAS e le raccolte tassidermiche
ore 10,00 Alessandro Andreotti - ISPRA I stituto Superiore per la Protezione e Ricerca Ambientale (ex INFS)
IL RUOLO DEI CRAS PER LA CONSERVAZIONE DELLA FAUNA SELVATICA.
- valutazione della sopravvivenza dei soggetti rilasciati tramite inanellamento e studi con radiosatellitari. L'esempio del capovaccaio.
- individuazione dei fattori di minaccia che agiscono sulle popolazioni selvatiche: il caso del saturnismo.
ore 10,30 Pausa
ore 11,00 Gabriella Vaschetti - Servizio veterinario ASL CN1 - Cuneo
LA RICERCA SANITARIA NEI CRAS.
- controlli sanitari nell'ambito dei piani regionali
- ricerche specifiche e progetti
ore 11,30 Tavola rotonda: confronto e dibattito.
Apre la discussione il dr. Paolo Balocco - Provincia di Cuneo.
Le Province, i CRAS e gli altri soggetti coinvolti sono invitati a portare spunti di discussione.
ore 12,30 visita al CRAS di Racconigi. Bruno e Gabriella Vaschetti
ore 13,00 CHIUSURA LAVORI
INFORMAZIONI
CRAS di Racconigi c/o Centro Cicogne e Anatidi
via Stramiano, 30 - 12035 Racconigi (CN)
telefax 0172.83457
www.cicogneracconigi.it
LA PARTECIPAZIONE AL WORKSHOP E' LIBERA E GRATUITA.
PER MOTIVI LOGISTICI, LEGATI ALLA CAPIENZA DELLA SALA, SI RICHIEDE DI INDICARE LA PROPRIA ADESIONE, ENTRO IL 15 OTTOBRE P.V., INVIANDO UNA MAIL AL SEGUENTE RECAPITO:
osservatoriofaunistico@regione.piemonte.it .
Per info:
Osservatorio Regionale per la Fauna Selvatica
REGIONE PIEMONTE
corso Stati Uniti 21, 10128 Torino
tel. 011.4322093/4322394
fax. 011.4323791
osservatoriofaunistico@regione.piemonte.it 1 comment to Centri Recupero Animali Selvatici (C.R.A.S.) in Piemonte: situazione attuale e prospettive.Leave a Reply |
|
Copyright © 2018 Gruppo Piemontese Studi Ornitologici “F.A. Bonelli”, ONLUS - Museo di Storia Naturale, Via San Francesco di Sales 188, 10022 Carmagnola TO. Codice Fiscale: 94037970012 e-mail: gpso.posta@gmail.com - sito web http://www.gpso.it - Tutti i diritti riservati Powered by WordPress & Atahualpa 53 queries. 1,291 seconds. |
Trovo molto interessante il Workshop CRAS descritto in questa pagina, ne sono in previosione altri ???
Grazie della gentile risposta.
Cordiali saluti
Cinzia